FITOK Normative

Modalità di Marchiatura ISPM15 dei Fissaggi Interni agli Imballi

A seguito dell’intensificarsi dei controlli sulla conformità alla normativa fitosanitaria da parte di paesi esteri, riteniamo necessario fornire alcune precisazioni riguardo la corretta modalità di marchiatura dei fissaggi interni agli imballi.

Cosa prevede la normativa ISPM15:

La normativa ISPM15 (International Standards for Phytosanitary Measures No. 15) riguarda il trattamento fitosanitario del legno utilizzato per il confezionamento e l’imballaggio internazionale. Essa impone che tutti i materiali da imballaggio in legno, come pallet, casse, gabbie e altri supporti con spessori superiori a 6mm, siano sottoposti a trattamenti specifici per prevenire la diffusione di parassiti e malattie tra paesi.

La norma ISPM15 si è resa necessaria con la globalizzazione dei mercati, l’aumento degli scambi commerciali e il conseguente rischio di introdurre parassiti, insetti e infestanti che possono causare gravi danni alla vegetazione locale e all’ecosistema in cui gli imballaggi vengono introdotti. Inoltre, viene preservata anche la sicurezza delle persone che entreranno in contatto con l’imballo.

Questa misura è stata decisa dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, e introdotta grazie all’IPPC (Convenzione Internazionale per la Protezione dei Vegetali). L’IPPC è un trattato multilaterale che mira all’armonizzazione delle norme che regolano le importazioni di materiali che potrebbero avere un impatto negativo su raccolti e foreste. Ogni Paese ha la sua versione del marchio IPPC/FAO, e la versione italiana di questo standard è la certificazione FITOK.

Nello specifico, la normativa ISPM15 prevede:

  • Trattare il legno degli imballaggi con un trattamento termico HT (alta temperatura);

  • Marchiare gli imballaggi conformi in modo indelebile con il logo che rappresenta il marchio IPPC.

La responsabilità di garantire la conformità alla norma ISPM15 è a carico del mittente. Quest’ultimo deve accertarsi che gli imballaggi utilizzati rispettino questa norma. Gli ispettori fitosanitari sono autorizzati a effettuare verifiche e controlli sull’applicazione della normativa. In caso di irregolarità o mancate conformità, verranno applicate sanzioni amministrative, salvo che l’infrazione non costituisca reato.

Tra i principali trattamenti previsti dalla normativa vi è il trattamento termico (HT); il legno trattato deve essere marcato con il simbolo IPPC (International Plant Protection Convention) e un codice del paese d’origine per attestare la conformità alla norma. Il marchio deve essere applicato su ogni unità di materiale da imballaggio, sia essa un singolo componente o una composizione di diversi elementi.

Fissaggi Interni agli Imballi:

Sebbene la regolamentazione ISPM15 preveda che, qualora vari componenti siano integrati in un’unità di materiale da imballaggio in legno, l’unità composita risultante debba essere considerata come singola unità per l’apposizione del marchio, sempre più dogane interpretano la normativa in maniera più restrittiva. Per questi enti, i fissaggi in legno, aggiunti a posteriori durante la fase di imballaggio della merce, non possono essere considerati parte integrante dell’unità di imballaggio originaria. Pertanto, ogni singolo fissaggio deve riportare il marchio IPPC-FAO al fine di certificare la sua conformità.

Come evitare contestazioni:

Per ridurre il rischio di contestazioni, si consiglia di verificare sempre la destinazione degli imballi, prestando particolare attenzione a paesi come Brasile, Canada e USA, che sono noti per avere requisiti stringenti in materia di conformità ISPM15. Inoltre, è fondamentale assicurarsi che ogni fissaggio interno agli imballi sia correttamente marchiato, in quanto anche questi elementi vengono sottoposti ai controlli doganali per garantire la conformità alle normative fitosanitarie internazionali.

Il nostro impegno per la conformità:

Come azienda, adempiamo pienamente a tale normativa attraverso il trattamento termico (HT) dei nostri prodotti. Per ogni spedizione di materiale trattato, rilasciamo automaticamente il certificato di conformità ISPM 15. In caso di controlli doganali o richieste da parte dei clienti, il nostro ufficio è sempre a disposizione per fornire una copia del certificato, garantendo una documentazione completa e tracciabile.

Attenzione alle spedizioni verso i paesi più a rischio:

Vi chiediamo, in caso di spedizioni verso i paesi più a rischio sopra elencati, di segnalarceli in fase di preventivazione, in modo tale da poter prestare ancora più attenzione e garantire la piena conformità alle normative fitosanitarie internazionali.

Qui di seguito potete scaricare le linee guida per la mitigazione del rischio redatte da MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Forestale) https://fitok.conlegno.eu/archivi/95

Lavora con noi

Stiamo assumendo

Posizione aperta: ADDETTO AL TAGLIO SEMILAVORATO LEGNO

Orario: FULL TIME

Sede: RODENGO SAIANO (BS)

REQUISITI:

• Patente del muletto e ottimo utilizzo dello Stesso

• Buona comprensione della Lingua italiana

• Non alla prima esperienza Lavorativa

• Disponibilita’ a lavoro Straordinario

• Preferibile pregressa Esperienza nel taglio di Materia prima

COSA OFFRIAMO:

• Mensa gratuita

• Premio annuale al raggiungimento degli obiettivi

• Contratto determinato finalizzato ad assunzione indeterminata

FITOK Prodotti

Cavalletti in legno personalizzabili: soluzioni su misura per ogni esigenza

Cavalletti in Legno Personalizzabili: Soluzioni su Misura per Ogni Esigenza

Nel mondo della logistica, la versatilità dei cavalletti in legno rappresenta una soluzione insostituibile, per alcuni prodotti come telai, vetri o lastre metalliche.

Materiali di Qualità per Prestazioni Ottimali
I cavalletti in legno vengono realizzati con legno massello di abete che garantisce resistenza agli urti, stabilità e lunga durata. Il modello qui proposto, ad esempio, mostra un cavalletto progettato per sopportare carichi elevati, ideale per l’organizzazione, lo stoccaggio e il trasporto di diversi materiali in contesti industriali.

Design Personalizzabile
Grazie alla possibilità di personalizzazione, i cavalletti in legno possono essere adattati a una vasta gamma di utilizzi:

  • Dimensioni Variabili: È possibile scegliere altezza, larghezza e struttura del piano d’appoggio in base al carico previsto.
  • Aggiunta di Accessori: Supporti aggiuntivi, rotelle per la mobilità, fermi in legno e fori passanti.
  • Aggiunta trattamento HT a norma ISPM-15: in caso di spedizioni extra UE

Un Prodotto Sostenibile
Realizzati con legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, questi cavalletti rappresentano una scelta ecologica e rispettosa dell’ambiente. La loro durata li rende inoltre un’opzione economica a lungo termine, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.

Se stai cercando una soluzione affidabile e su misura, i cavalletti in legno personalizzabili rappresentano la scelta ideale. Partendo dalle esigenze della vostra azienda, possiamo creare soluzioni uniche che combinino funzionalità, economicità e sostenibilità. Contattaci ora per progettare il cavalletto perfetto per le tue esigenze!

Normative

Importante Aggiornamento: Credito d’Imposta per Imballaggi in Legno

 

Siamo lieti di informarvi che, a partire da quest’anno, il credito d’imposta per gli imballaggi di recupero è stato ampliato per includere anche gli imballaggi in legno.

La finalità di questo incentivo (per le relative modalità di utilizzo si veda anche il D.M. 14.12.2021 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9.02.2022 n. 33) è quello di ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti non riciclabili derivanti da materiali da imballaggio e di aumentare il riciclaggio degli stessi.

Grazie alla collaborazione tra Federlegno e il Ministero, è stato possibile includere gli imballaggi in legno nel piano di agevolazioni fiscali. Le FAQ ufficiali confermano che gli imballaggi biodegradabili e compostabili in carta, cartone e legno non impregnato possono essere certificati tramite una dichiarazione del produttore.

Soggetti beneficiari

Imprese che alla data di presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • Costituite, regolarmente iscritte e «attive» presso il registro delle imprese;
  • Svolgono un’attività economica in Italia, disponendo di una sede principale o secondaria sul territorio nazionale;
  • Non si trovano in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali;

e che negli anni 2023 e 2024 hanno acquistato:

1. Prodotti realizzati con materiali provenienti dalla raccolta differenziata, o da altro circuito post-consumo, degli imballaggi in plastica;

2. Imballaggi primari e secondari biodegradabili e compostabili secondo la normativa UNI EN 13432: 2002, inclusi:

·         gli imballaggi in carta e cartone, ad eccezione degli imballaggi in carta stampati con inchiostri, degli imballaggi incarta trattata o spalmata con prodotti chimici diversi da quelli normalmente utilizzati nell’impasto cartaceo e degli imballaggi in carta accoppiati con altri materiali non biodegradabili e compostabili;

·         gli imballaggi in legno non impregnati;

3. Imballaggi primari e secondari derivanti dalla raccolta differenziata della carta;

4. Imballaggi primari e secondari derivanti dalla raccolta differenziata dell’alluminio;

5. Imballaggi primari e secondari derivanti dalla raccolta differenziata del vetro.

Dettagli del Credito d’Imposta:

  • Rimborso pari al 36% delle spese sostenute nel 2023 e 2024 per l’acquisto di prodotti e imballaggi di questo tipo
  • Limite massimo di 20.000 euro annui per impresa

 Il credito:

  • È utilizzabile in compensazione, mediante F24, a decorrere dal 10° giorno successivo a quello del provvedimento di concessione;
  • Non concorre alla formazione del reddito né alla base imponibile dell’imposta regionale sulle attività produttive.

Scadenze Importanti:

  • Apertura dello sportello (riferito all’anno 2023) per la presentazione delle domande: 21 ottobre 2024, ore 12:00.
  • Chiusura delle domande: 20 dicembre 2024, ore 12:00.
  • SI segnala che il soggetto potrà presentare una sola istanza di accesso

Il decreto, le FAQ e i moduli necessari sono reperibili al seguente link: Bando “Credito d’imposta – materiali di recupero – spese annualità 2023″ ; le istanze riguarderanno esclusivamente le spese sostenute nel 2023 e potranno essere presentate al seguente link: Invitalia – Area Riservata

Prodotti

CASSE CON LATERALI PIEGHEVOLI PER TUTTE LE ESIGENZE!

Unire la praticità ed economicità di una cassa composta con i laterali pieghevoli alla completa personalizzazione è possibile!

Il nostro punto di forza, in Imballaggi Bazzani, è la passione per il tailor made. Amiamo trovare soluzioni altamente personalizzate che rispondano esattamente alle necessità del cliente mantenendo sempre il focus sul risparmio e sulla sostenibilità.

La creazione di rastrelliere e divisorie movibili unita a questo imballaggio, infatti, consente:

  • Una spedizione sicura di molteplici pezzi mediante l’utilizzo di una sola cassa – non vi sarà contatto tra un pezzo e l’altro
  • Un’apertura pratica grazie alla componibilità dei collars – in questo modo sarà impossibile far cadere i prodotti a terra
  • Un notevole risparmio economico – si tratta infatti di imballaggio assolutamente riutilizzabile

Un’ottima soluzione quindi anche per tutte le aziende che si trovano a spedire ripetutamente i loro prodotti a fornitori durante la produzione!

La cassa è disponibile nella versione cm 80×60 e cm 120×80 con portata fino a 3000kg, la parte interna viene invece studiata in base alla tipologia e quantità di pezzi segnalata dal cliente. In base alla destinazione dell’imballaggio, potremo proporlo CON o SENZA trattamento HT ISPM15 per spedizioni extra UE

In foto: cassa cm 120x80x50h con 2 rastrelliere interne per nr 30 pezzi/cad e pannello in multistrato divisorio.

Corporate

IL NOSTRO PARCO MACCHINE SI AMPLIA!

In ottica di continuo miglioramento, abbiamo sostituito le vecchie spara chiodi manuali con un nuovo impianto di chiodatura automatica.

Grazie all’investimento possiamo così aumentare sia la capacità produttiva di oltre il 7%, sia la qualità del nostro prodotto abbattendo completamente il rischio di foratura arti superiori e dimezzando le vibrazioni meccaniche.

A partire dal 2021 quindi:

  • Aumentiamo la capacità produttiva
  • Aumentiamo la qualità del nostro prodotto
  • Miglioriamo la condizione lavorativa degli addetti

Una sicurezza in più per i nostri clienti e per i nostri operatori.

Un grazie a Regione Lombardia  per aver finanziato l’investimento e per il  contributo in conto capitale pari al 15% del valore dell’impianto tramite  “Bando Al Via” (Agevolazioni lombarde per la valorizzazione degli investimenti aziendali)

 

 

 

La nostra Mission è quella di offrire supporto e protezione in un delicato momento della vita del prodotto: il trasporto.

Progettiamo, produciamo e consegniamo tutto ciò che è imballaggio in legno con la massima cura e flessibilità produttiva che si concretizza non solo in una attenta scelta delle materie prime, ma anche nella proposta di soluzioni innovative e funzionali.

Vogliamo essere importanti player nella fornitura di imballaggi di qualità che rispondano alle esigenze dei clienti mantenendo un’alta flessibilità produttiva che si realizza nella produzione di lotti sia ristretti sia ingenti e nella progettazione ad hoc per il cliente in caso di trasporti particolari. 

3 buoni motivi per scegliere Imballaggi Bazzani

Assistenza

SOLUZIONI SPECIALI PER PRODOTTI SPECIALI

Se il vostro prodotto è speciale, l’imballaggio che lo contiene deve esserlo altrettanto. I nostri tecnici specializzati vi guideranno nella creazione di una soluzione studiata per voi e realizzata con dedizione e premura, unendo tecnologia ed esperienza: dalla progettazione alla spedizione.

Trasporto

CONSEGNE RAPIDE

Consapevoli di quanto sia fondamentale rimanere al passo con i tempi per le aziende e le attività commerciali, siamo in grado di evadere richieste urgenti in 3 ore per bancali standard e 48/72 ore per bancali e casse su misura. Teniamo costantemente monitorato lo sviluppo della richiesta in ogni sua fase e gestiamo flessibilmente la consegna.

Affidabilità

100% PROMESSE MANTENUTE

Qualunque sia il tuo prodotto, saremo in grado di rispondere pienamente alle tue esigenze. Affidabilità ed esperienza tecnica sono i nostri valori che ti lasceranno soddisfatto, fornitura dopo fornitura.
Corporate

NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO

La Responsabilità Sociale d’impresa (RSI) o Corporate Social Responsibility (CSR) viene definita come “la responsabilità delle imprese per gli impatti che queste hanno sulla società” applicata seguendo il principio di sostenibilità.

L’elemento distintivo della RSI è quello di affiancare alla responsabilità economica anche una forte responsabilità sociale volta a creare valori tangibili e intangibili che si sono dimostrati ormai da tempo vincenti per l’impresa, per le persone, per il territorio e per l’ambiente.

In questo contesto, Imballaggi Bazzani ha avviato negli ultimi mesi un importante processo di efficientamento energetico presso la sede produttiva di Rodengo Saiano; una testimonianza del quotidiano impegno volto alla realizzazione di una società più sostenibile.

“Ogni anno un passo in più verso l’eco-sostenibilità: in aggiunta alla caldaia a biomassa e alle auto aziendali elettriche, quest’anno abbiamo installato un sistema di pannelli fotovoltaici in grado di soddisfare il fabbisogno energetico del nostro principale sito produttivo. Una azione di responsabilità che ci avvicina a futuri scenari di sempre maggior sostenibilità che ci consentono di guardare con fiducia oltre il difficile periodo che stiamo vivendo”

Chiara Bazzani, Direttore Generale

 

FITOK

NOVITA’ ISPM-15 PER UK E TRATTAMENTO BMSB PER AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA

NUOVI OBBLIGHI PER L’EXPORT

OBBLIGO ISPM-15 PER IL REGNO UNITO

Dal 1 gennaio 2021 sarà necessario che tutti gli imballaggi in legno che transitano tra UE e Regno Unito, in entrambe le direzioni, siamo conformi allo standard ISPM-15

Il 27 agosto 2020, TIMCON (l’associazione dei produttori di imballaggi in legno del Regno Unito e Irlanda) ha pubblicato una circolare esplicativa relativa all’adozione dello standard ISPM-15 per le spedizioni fra UE e Regno Unito.

 

OBBLIGO TRATTAMENTO BMSB PER AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA

A causa della diffusione della BMSB (cimice asiatica) in Europa e Nord America, il dipartimento dell’Agricoltura e delle Risorse Idriche Australiano e Neozelandese hanno perfezionato le misure obbligatorie per gestire il rischio di infestazione delle merci spedite dal 1 settembre 2020 al 31 maggio 2021 inclusi.

Queste misure prevedono che il trattamento debba essere effettuato sulla merce direttamente nel Paese esportatore PRIMA della spedizione. L’elenco delle aziende autorizzate ad eseguire questo trattamento in Italia è consultabile qui . La normativa NON sostituisce le prescrizioni previste dallo standard ISPM-15 che rimane requisito fondamentale per l’ingresso degli imballaggi in legno in questi Paesi.

Prodotti

LE DIMENSIONI NON CI SPAVENTANO: BANCALI SU MISURA

In Imballaggi Bazzani siamo specializzati nella produzione di pallet su misura: che abbiate bisogno di bancali da metri 2 x 2 o da pochi centimetri siamo in grado di fornirvi esattamente ciò di cui avete bisogno per la spedizione dei vostri prodotti.

Ecco alcuni esempi:

Bancalino cm 37×24 per espositore

 

Bancale cm 200 x 200 

 

Nella sezione “CONTATTACI” trovi tutti i nostri riferimenti e, in poco tempo, potrai ricevere un preventivo gratuito!

 

Corporate

LAVORIAMO IN SICUREZZA

Quelli che stiamo vivendo son giorni difficili; sappiamo che solo restando uniti (ma distanti !) possiamo superarli con positività.

Proprio per questo, Imballaggi BAZZANI con tutto il suo staff resta al vostro fianco.

Stiamo portando avanti il nostro lavoro con la stessa cura e dedizione di sempre verso tutti voi e continuiamo a garantire i nostri servizi, ma con ancora più attenzione. Per farlo ci siamo organizzati al meglio: disinfezione costante delle aree comuni, mascherine, guanti, visiere, igienizzanti, quotidiana prova della temperatura, sono solo alcuni degli accorgimenti adottati.

Siamo a disposizione per qualunque vostra necessità: Contattateci!

tutto bene
Prodotti

L’orto sul balcone, guida rapida.

Negli ultimi anni quella dell’ “orto sul balcone” è un’attività che ha riscosso e sta riscuotendo molto successo. I principali mortivi? volontà di tornare alle origini, necessità di risparmiare sui costi della spesa, e una maggiore consapevolezza verso quello che acquistiamo e che mangiamo.

Sempre più persone, anche tra chi vive in città, si stanno avvicinando a questa attività. E voi? Siete ancora indecisi e non sapete se lanciarvi in questo nuovo progetto? Ecco la nostra rapida guida che vi permetterà, con il nostro Kit, di iniziare subito a coltivare… sul vostro balcone!

 

COME SI PRESENTA IL KIT “ORTO SUL BALCONE”?

Il nostro kit è composto da nr 1 bancale disponibile in 2 dimensioni (mini CM 80X60 o maxi CM 120X80), laterale pieghevole compatibile alla misura del bancale, un foglio in compensato, 4 ruote di cui due con freni.

 

FASE 1 – MONTAGGIO RUOTE

Con un trapano montare le quattro ruote agli angoli del bancale. ATTENZIONE! Le ruote con i freni dovranno essere sullo stesso lato

 

FASE 2FORATURA DEL PANNELLO

Con un trapano forare il foglio di compensato in modo da permettere all’acqua di scolare. Un consiglio? I fori dovranno essere fatti a livello delle fessure tra le assi del bancale. Ecco un breve video:

 

FASE 3 – MONTAGGIO LATERALE PIEGHEVOLE

A questo punto sarà sufficiente incastrare il laterale pieghevole sul bancale con il foglio di compensato precedentemente appoggiato.

 

FASE 4 – ARGILLA

Al fine di aiutare il drenaggio dell’acqua, consigliamo di inserire nel vostro orto uno strato (alto circa 2 dita) di argilla

 

FASE 5 – TERRICCIO

E’ arrivato il momento di riempire il tuo kit con del terriccio per piante

 

FASE 6 – ORA SEI PRONTO!

Noi abbiamo seminato spinaci e prezzemolo, piantato salvia, erba cipollina, rosmarino e pomodori.

E tu? Cosa pianterai??

orto sul balcone - imballaggi bazzani orto sul balcone - pomodori

Corporate

Imballaggi in legno e sostenibilità – ecco chi ne parla!

Il tema della sostenibilità dell’imballo è, giustamente, sempre più al centro dell’attenzione di aziende e consumatori finali.

Secondo l’indagine condotta dalla società di ricerche di mercato americana Research and markets, una delle più grandi al mondo, l’aspettativa dei consumatori nei confronti delle aziende è sempre più green.

Nel 2018 il sondaggio European consumer packaging perceptions, che ha coinvolto a 7mila consumatori di sette paesi europei, ha rivelato che due terzi degli italiani tra i 50 e 60 anni vorrebbe che le confezioni dei prodotti fossero più ecosostenibili. Come materiali, l’89 per cento preferisce il cartone e legno alla plastica. Secondo uno studio condotto da Ipsos, l’imballaggio è ritenuto il primo fattore di sostenibilità su cui viene valutato un marchio dal oltre il 40% degli italiani.

Proprio su questi temi , Assoimballaggi è intervenuta in diretta su Radio deejay lo scorso 19 febbraio durante il programma Deejay sei tu, condotto da Andrea Marchesi e Michele Mainardi. Curioso? Per sentire l’intervista accedi al link sottostante

https://www.deejay.it/programmi/deejay-6-tu/podcast/sara-brusco-al-telefono-gennaro-legno-riciclato/

Prodotti

Non solo bancali, anche assi, tavole e travi!

Oltre alla progettazione e produzione di bancali, casse e imballaggi industriali, siamo anche fornitori di tutte quelle aziende che necessitano come supporto o come imballaggio vero e proprio di assi, tavole e travi di qualsiasi sezione e lunghezza.

Possiamo fornirle con o senza trattamento HT, in legno, compensato o OSB e con qualsiasi tipologia e numero di foro passante e non.

Che si tratti di una quantità ingente o esigua, evaderemo la vostra richiesta nel più breve tempo possibile.

Provare per credere!

Prodotti

Case Study – Packaging completo di prodotto

Non cerchiamo clienti per i nostri prodotti, ma prodotti per i nostri clienti. Siamo aperti a nuove sfide e cerchiamo, giorno dopo giorno di rendere sempre più performanti i nostri prodotti, per voi.

Siamo in grado di offrire packaging completi, in tempi rapidi ed altamente personalizzabili.

Per questa importante azienda abbiamo realizzato un set composto da:

  • cassa pieghevole in compensato personalizzata con il logo dal minimo ingombro
  • cofanetto in compensato con logo e con chiusura
  • interno sagomato in base al prodotto in MDF

 

Prodotti

Cassa automontante, fiera senza stress!

Qualunque sia il vostro settore, qualsiasi prodotto o servizio voi offriate, partecipare a fiere ed eventi pubblici è ora più che mai indispensabile per presentare e far conoscere la vostra realtà aziendale.

Una volta decisa la partecipazione, realizzato lo stand e compilata tutta la burocrazia necessaria all’adesione vi sarà fondamentale studiare come trasportare tutto il materiale necessario alla buona riuscita dell’evento.

 

Per rendere questa operazione semplice e senza stress, abbiamo progettato una cassa in legno riutilizzabile ed automontante che agevoli al massimo tutte le operazioni di logistica durante tutti i vostri eventi.

✔  Operazioni di chiusura e apertura facili e senza utensili

✔  Dimensioni completamente personalizzabili

✔  Protezione dei beni garantita con eventuale rivestimento anti-urto

✔  Stampa del logo aziendale

 

E se la fiera si trova al di fuori dell’UE… Nessun problema con il trattamento HT ISPM15 !