FITOK Normative

Novità Importanti per le Spedizioni con Imballaggi in Legno – Focus USA

Conlegno (Area Tecnica FITOK) ha pubblicato importanti aggiornamenti contenenti  per chi utilizza imballaggi in legno destinati all’esportazione, in particolare verso gli Stati Uniti. Ecco le novità:

Controlli più severi per le spedizioni dirette in USA

Le autorità doganali americane (CBP e USDA) hanno introdotto una nuova lista di controllo visivo rapido (Rapid Visual Checklist) da utilizzare prima della spedizione.
Per evitare blocchi o respingimenti alla dogana, gli imballaggi in legno devono:

  • avere marchi IPPC/FAO ben visibili e validi su tutte le parti;

  • non devono presentare corteccia residua, salvo nei limiti di tolleranza previsti dallo standard ISPM 15

  • non presentare buchi, fori o rosura (polverina fine, simile a segatura, che si accumula vicino ai fori di uscita degli insetti o all’interno del legno stesso). NB: questo punto NON è richiesto dallo standard ISPM 15 ma è una richiesta specifica della normativa fitosanitaria USA.

Scopo dello Standard ISPM 15 e riduzione del rischio

Lo standard ISPM 15 ha l’obiettivo di limitare il rischio fitosanitario, ma non garantisce una protezione totale. L’utilizzo di imballi a marchio IPPC/FAO-FITOK è obbligatorio, ma non esclude la possibilità di contestazioni in dogana o la presenza di infestazioni “autostoppiste” (organismi che si introducono nel carico anche dopo il trattamento).

Chiediamo ci vengano sempre specificate le vostre spedizioni in USA, in modo da potervi supportare nel modo più adeguato possibile.

I nostri uffici sono a completa disposizione per aiutare a valutare le soluzioni più adatte per le spedizioni garantendo la massima serenità, anche nelle spedizioni più delicate.

Corporate Prodotti

Nuove tecnologie per prodotti migliori: ampliato il nostro parco macchine

Abbiamo compiuto un passo importante nel nostro percorso di crescita e innovazione: abbiamo ampliato e rinnovato il parco macchine, con l’obiettivo di offrire prodotti sempre più precisi, affidabili e su misura per un mercato in continua evoluzione.

Un investimento strategico, reso possibile anche grazie al sostegno del Programma Regionale PR FESR 2021–2027 di Regione Lombardia, nell’ambito dell’Azione 1.3.3 – Sostegno agli investimenti delle PMI, attraverso il Bando “Investimenti – Linea Sviluppo Aziendale”.

Innovazione al servizio della qualità

Il progetto ha riguardato uno dei nostri stabilimenti di Rodengo-Saiano, con l’inserimento di tecnologie avanzate e nuove infrastrutture capaci di aumentare la qualità dei nostri imballaggi, migliorare la flessibilità produttiva e rispondere in modo puntuale alle esigenze dei nostri clienti.

I principali interventi:

  • Nuova linea di chiodatura automatizzata per una produzione più veloce e uniforme;
  • Inserimento di macchine per lavorazioni intermedie, per una cura del dettaglio ancora più elevata;
  • Aggiunta di un carrello elevatore elettrico, per una logistica più efficiente e sostenibile;
  • Ampliamento dell’impianto di aspirazione trucioli, a garanzia di un ambiente di lavoro più pulito e sicuro;
  • Implementazione di applicazioni verticali per rafforzare la gestione dei flussi informativi aziendali;
  • Interconnessione delle macchine di taglio, per un controllo di produzione sempre più automatizzato e integrato.

Sempre al passo con i tempi

Grazie a questa evoluzione tecnologica, siamo oggi più pronti che mai ad affrontare le sfide del mercato con strumenti aggiornati e soluzioni all’avanguardia.

Essere al passo con i tempi per noi significa investire oggi per costruire il prodotto che il cliente si aspetta domani.
Ecco perché continuiamo a lavorare ogni giorno per garantire performance, personalizzazione e sostenibilità: i pilastri del nostro servizio.